Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 54
Imprenditori semplificati e regime per cassa, chiarimenti TELEFISCO 2017
Daily news n. 32 del 22.02.2017 a cura di Michele Bana
Daily news n. 32 del 22.02.2017 a cura di Michele Bana L’art. 1, co. 17 – 23, della L. 11.12.2016, n. 236 ha modificato la disciplina di determinazione del reddito delle imprese in contabilità semplificata (art. 66 del DPR 22.12.1986, n. 917), rilevante ...
Categorie:Regimi contabili
- Daily news n. 32 (293 kB)
Imprenditori in contabilità semplificata, regime di cassa dal 2017: il punto
Daily news n. 7 del 17.01.2017 a cura di Michele Bana
Daily news n. 7 del 17.01.2017 a cura di Michele Bana L’art. 1, co. 17-23, L. 11.12.2016 n. 232 (c.d. Legge di Bilancio 2017) ha modificato, con effetto a partire dal periodo d’imposta 2017, la disciplina riguardante gli imprenditori in contabilità ...
Categorie:Regimi contabili
- Daily news n. 7 (289 kB)
Regime forfetario senza ritenuta d’imposta
Memory n. 246 del 13.09.2016 a cura della Redazione
Memory n. 246 del 13.09.2016 a cura della Redazione Come noto, la legge n. 190 del 23.12.2014 ha introdotto nel nostro ordinamento, a partire dal 1° gennaio 2015, un nuovo regime fiscale semplificato dedicato ai contribuenti persone fisiche esercenti ...
Categorie:Regimi contabili
- Memory n. 246 (146 kB)
Acquacoltura: aspetti fiscali
Daily news n. 112 del 08.06.2016 a cura di Matteo Pillon Storti
Daily news n. 112 del 08.06.2016 a cura di Matteo Pillon Storti Com’è noto il settore agricolo e, in particolare, le imprese che vi operano sono sottoposte ad un trattamento fiscale diverso, in alcuni casi più favorevole, rispetto ad altre imprese operanti ...
Categorie:Regimi contabili
- Daily news n. 112 (200 kB)
Aspetti fiscali dell’allevamento cinofilo
Daily news n. 89 del 05.05.2016 a cura di Matteo Pillon Storti
Daily news n. 89 del 05.05.2016 a cura di Matteo Pillon Storti Com’è noto, in Italia il calcolo del reddito imponibile, nella maggior parte dei casi, avviene sulla base delle scritture contabili, e in particolare sulla differenza fra ricavi, costi e ...
Categorie:Regimi contabili
- Daily news n. 89 (197 kB)
Accesso al regime dei minimi anche prima della proroga: istruzione operative dell’Agenzia delle Entrate
Memory n. 234 del 30.07.2015 a cura di Mauro Muraca
Memory n. 234 del 30.07.2015 a cura di Mauro Muraca Con la risoluzione 23.7.2015 n. 67, l'Agenzia delle Entrate ha affermato che coloro che intraprendono un'attività di impresa, arte e professione nel corso del 2015 e, avendone i requisiti, intendono ...
Categorie:Regimi contabili
- Memory n. 234 (213 kB)
Il nuovo regime forfetario quale nuovo regime naturale
Focus N. 26 del 29.06.2015 a cura di Luca Santi - pag. 30
Focus N. 26 del 29.06.2015 a cura di Luca Santi - pag. 30 Il presente intervento ha lo scopo di illustrare le novità introdotte dal legislatore con la Legge di stabilità 2015 (Legge del 23 dicembre 2014 n. 190), in particolare si analizza la disciplina ...
Categorie:Regimi contabili
- Focus n. 26 (403 kB)
Il nuovo regime forfetario
Focus N. 7 del 16.02.2015 a cura di Michele Bana - pag. 25
Focus N. 7 del 16.02.2015 a cura di Michele Bana - pag. 25 La Legge di Stabilità 2015 ha disposto che, a partire dal 1° gennaio 2015, i contribuenti persone fisiche esercenti attività di impresa, arte o professione applicano un regime forfetario di ...
Categorie:Regimi contabili
- Focus n. 7 (260 kB)
Adesione al nuovo regime IVA per cassa dal 01.01.2013: scadenza opzione 30.09.2014 per chi presenta il modello Iva unificato
Memory n. 233 del 10.09.2014 a cura di Mauro Muraca
Memory n. 233 del 10.09.2014 a cura di Mauro Muraca L’articolo 32-bis del decreto legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 134, ha introdotto nel nostro ordinamento il regime di IVA per cassa che prevede per ...
Categorie:Regimi contabili
- Memory n. 233 (688 kB)
La verifica per il passaggio del regime contabile
Memory n. 47 del 07.02.2014 a cura di Lara Salmistraro
Memory n. 47 del 07.02.2014 a cura di Lara Salmistraro Con il presente contributo si intende ricordare che ad ogni passaggio di esercizio è opportuno verificare per ciascun contribuente il rispetto dei limiti riferiti al regime contabile adottato, in ...
Categorie:Regimi contabili
- Memory n. 47 (290 kB)
Voci trovate: 54