Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 54
Legge di stabilità 2014 - Società agricole: torna il regime catastale di determinazione del reddito
Memory n. 8 del 10.01.2014 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 8 del 10.01.2014 a cura di Riccardo Malvestiti Con la legge di Stabilità 2013 (legge n. 228/2012) il legislatore ha previsto l'abrogazione delle agevolazioni previste, a favore delle società agricole di capitali e di persone, dai commi 1093-1094 ...
Categorie:Legge di Stabilità – Regimi contabili
- Memory n. 8 (214 kB)
Società agricole e regime catastale: i chiarimenti delle Entrate
Memory n. 216 del 13.05.2013 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 216 del 13.05.2013 a cura di Riccardo Malvestiti Con la legge di Stabilità 2013 (legge n. 228/2012) il legislatore ha previsto l’abrogazione delle agevolazioni previste, a favore delle società agricole di capitali e di persone, dai commi ...
Categorie:Regimi contabili
- Memory n. 216 (207 kB)
Nuovo regime di Iva per cassa: i primi chiarimenti delle Entrate nel Videoforum 2013
Memory n. 42 del 28.01.2013 a cura di Mauro Muraca
Memory n. 42 del 28.01.2013 a cura di Mauro Muraca Il novellato regime di IVA per cassa (art. 32-bis del DL 22.6.2012 n. 83) prevede che: i) l’imposta sul valore aggiunto esposta sulle fatture attive - relative alla cessioni di beni e alle prestazioni di ...
Categorie:Iva – Regimi contabili
- Memory n. 42 (260 kB)
Nuova Iva per cassa: i chiarimenti ministeriali
Daily news N. 336 del 28.11.2012 a cura di Mauro Muraca
Daily news N. 336 del 28.11.2012 a cura di Mauro Muraca L’articolo 32-bis del decreto legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 134, ha introdotto nel nostro ordinamento il regime di IVA per cassa che prevede, ...
Categorie:Circolari Ministeriali – Regimi contabili
- Daily news n. 336 (247 kB)
Regime speciale agricolo – commercializzazione dei prodotti conferiti dai soci (risoluzione Agenzia Entrate 12.6.2012 n.65/E)
Daily news N. 221 del 23.07.2012 a cura di Fabio Carrirolo
Daily news N. 221 del 23.07.2012 a cura di Fabio Carrirolo L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 65/E del 12 giugno 2012 ha chiarito che lo svolgimento di un’attività agricola connessa da parte di una cooperativa (o di un consorzio) che ...
Categorie:Regimi contabili
- Daily news n. 221 (199 kB)
Il regime dei “minimi” dal 2012
Focus N. 1 del 09.01.2012 a cura di Edoardo Martini e Antonella Gemelli - pag. 35
Focus N. 1 del 09.01.2012 a cura di Edoardo Martini e Antonella Gemelli - pag. 35 La Manovra d’estate 2011, approvata con D.L. 6.7.2011, n. 98, ha profondamente modificato, con decorrenza 1° gennaio 2012, il regime dei contribuenti minimi, di cui all’art. ...
Categorie:Minimi – Regimi contabili
- Focus N. 1 (346 kB)
Deduzione integrale dei costi ultrannuali non superiori a 1.000 Euro per le imprese in semplificata: novità del decreto sviluppo
Memory n. 374 del 05.10.2011 a cura di Edoardo Martini
Memory n. 374 del 05.10.2011 a cura di Edoardo Martini L’art. 7, co. 2, lett. s), del D.L. 13.5.2011, n. 70 (cd. “decreto sviluppo”) nell’ottica di prevedere delle semplificazioni per le imprese di piccole dimensioni, ha inserito una nuova disposizione all ...
Categorie:Irpef – Regimi contabili
- Memory n. 374 (199 kB)
Regime dei minimi: chi entra nel “nuovo” regime e chi esce dal “vecchio”
Daily news N. 259 del 27.09.2011 a cura di Antonella Gemelli
Daily news N. 259 del 27.09.2011 a cura di Antonella Gemelli L’art. 27 del D.L. 98/2011, come si legge nel co. 1, “per favorire la costituzione di nuove imprese da parte di giovani ovvero di coloro che perdono il lavoro e, inoltre, per favorire la ...
Categorie:Regimi contabili
- Daily news n. 259 (318 kB)
L’innalzamento delle soglie della contabilità semplificata: effetti del cambio dei limiti in corso d’anno
Daily news N. 256 del 23.09.2011 a cura di Ennio Vial e Chiara Rizzato
Daily news N. 256 del 23.09.2011 a cura di Ennio Vial e Chiara Rizzato Nel presente intervento esamineremo l’introduzione delle nuove soglie relativamente alla contabilità semplificata, inserite dal D.L. 13 maggio 2011 n. 70, denominato anche “Decreto ...
Categorie:Iva – Regimi contabili
- Daily news n. 256 (273 kB)
Il regime dei minimi dopo le modifiche apportate dagli emendamenti alla Manovra 2011
Memory n. 310 del 22.07.2011 a cura di Alessandro Borghese
Memory n. 310 del 22.07.2011 a cura di Alessandro Borghese L’art. 27 del D.L. 98/2011, convertito con modificazioni dalla Legge 15.7.2011, n. 111, ha introdotto un “nuovo” regime forfetario di tassazione al fine di “favorire la costituzione di nuove ...
Categorie:Manovra Correttiva 2011 – Regimi contabili
- Memory n. 310 (306 kB)
Voci trovate: 54