Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Indagini finanziarie per tutti: redditi diversi, se non in altro modo individuabili

Il Fatto e il Diritto n. 5 del 09.02.2024 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 5 del 09.02.2024 a cura di Gianfranco Antico In tema d'imposte sui redditi, la presunzione legale (relativa) della disponibilità di maggior reddito, desumibile dalle risultanze dei conti bancari ai sensi dell’art. 32, comma 1, nn. ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

D.Lgs n.220/2023: la riforma del contenzioso

Daily news n. 23 del 07.02.2024 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 23 del 07.02.2024 a cura di Gianfranco Antico Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 2 del 3 gennaio 2024 il D.Lgs.n.220 del 30 dicembre 2023, recante disposizioni in materia di contenzioso tributario, che vanno ad incidere sul D.Lgs. 546/92, ...
Categorie:Accertamento  –  Riforma Fiscale

D.LGS. n.219/2023: il contraddittorio in dogana

Daily news n. 22 del 06.02.2024 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 22 del 06.02.2024 a cura di Gianfranco Antico Pubblicato in data 3 gennaio 2024 sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie generale n. 2 -, il D.Lgs.30 dicembre 2023, n. 219, recante “Modifiche allo statuto dei diritti del ...
Categorie:Accertamento

Ultrattività delle società estinte ai sensi dell’art.28 D.Lgs. 75/2014: inefficacia retroattiva

Daily news n. 20 del 02.02.2024 a cura di Gualtiero Santerini

Daily news n. 20 del 02.02.2024 a cura di Gualtiero Santerini Con la pronuncia in epigrafe, la Corte di giustizia di secondo grado delle Marche, ha avuto modo di confermare nuovamente che “l'art. 28 del D.Lgs. 75/2014 prevede l'estinzione della società ...
Categorie:Accertamento

D.Lgs. n.221 del 30 dicembre 2023: come cambia l’adempimento collaborativo

Daily news n. 19 del 01.02.2024 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 19 del 01.02.2024 a cura di Gianfranco Antico Il D.Lgs.n.221 del 30 dicembre 2023 - recante disposizioni in materia di adempimento collaborativo - introduce alcune modifiche al D.Lgs.n. 128 del 2015, che regola tale istituto, in attuazione ...
Categorie:Accertamento  –  Riforma Fiscale

D.Lgs n.220/2023: come cambia la conciliazione giudiziale

Daily news n. 18 del 31.01.2024 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 18 del 31.01.2024 a cura di Gianfranco Antico Il D.Lgs.n.220 del 30 dicembre 2023, che reca una serie di modifiche al contenzioso tributario, estende definitivamente la conciliazione giudiziale (fuori udienza) anche alle controversie pendenti ...
Categorie:Accertamento  –  Riforma Fiscale

Per la determinazione della plusvalenza da cessione d’azienda non gioca il valore determinato in automatico ai fini dell’imposta di registro

Il Fatto e il Diritto n. 3 del 26.01.2024 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 3 del 26.01.2024 a cura di Gianfranco Antico Per le cessioni di aziende, l’esistenza di un maggior corrispettivo non è presumibile soltanto sulla base del valore anche se dichiarato, accertato o definito ai fini dell'imposta di ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Il diritto di accesso alle informazioni sottostanti l’atto impugnato sottostà alla così detta prova di resistenza

Il Fatto e il Diritto n. 1 del 12.01.2024 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 1 del 12.01.2024 a cura di Gianfranco Antico In tema di diritti e garanzie del contribuente sottoposto a verifiche fiscali, il diritto di accesso alle informazioni sottostanti l'emissione dell'atto impugnato può essere esercitato ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Ratione temporis il 770 infedele non beneficiava del raddoppio dei termini

Il Fatto e il Diritto n. 46 del 22.12.2023 a cura di Gianfranco Antico e Francesco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 46 del 22.12.2023 a cura di Gianfranco Antico e Francesco Antico Ratione temporis, le violazioni relative alla dichiarazione del sostituto d’imposta non possono integrare fattispecie comportanti un obbligo di denuncia penale, in ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Legge di delega fiscale: si concilia anche in Cassazione

Daily news n. 221 del 21.12.2023 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 221 del 21.12.2023 a cura di Gianfranco Antico La bozza dello schema di decreto legislativo che reca modifiche al contenzioso tributario estende definitivamente la conciliazione giudiziale (fuori udienza) anche alle controversie pendenti in ...
Categorie:Accertamento
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA