Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

La deducibilità dei costi di transazione è legata all’inerenza

Caso della settimana N. 25 del 25.10.2023 a cura di Gianfranco Antico

Caso della settimana N. 25 del 25.10.2023 a cura di Gianfranco Antico Una società, avendo effettuato una transazione, chiede di sapere se il relativo costo possa essere ritenuto deducibile. IL CASO della Settimana n. 25 del 25 Ottobre 2023 A cura di ...
Categorie:Accertamento

Contraddittorio endoprocedimentale ammesso se realmente decisivo ai fini della decisione

Daily news n. 183 del 24.10.2023 a cura di Gualtiero Santerini

Daily news n. 183 del 24.10.2023 a cura di Gualtiero Santerini In relazione ai tributi "armonizzati", il difetto di contraddittorio endoprocedimentale determina la nullità dell’atto impositivo solo ove il contribuente prospetti in concreto le ragioni che ...
Categorie:Accertamento

L’annullamento dell’avviso per ragioni formali e la sua riemissione non travolge le sanzioni irrogate separatamente

Il Fatto e il Diritto n. 37 del 20.10.2023 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 37 del 20.10.2023 a cura di Gianfranco Antico In tema di diritti doganali, l’annullamento, in via di autotutela, di avvisi di rettifica dell’accertamento per ragioni esclusivamente procedimentali (riguardanti nella specie la ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Il punto sull’autotutela in attesa delle modifiche delegate dalla riforma fiscale

Focus n. 39 del 16.10.2023 a cura di Gianfranco Antico - pag. 25

Focus n. 39 del 16.10.2023 a cura di Gianfranco Antico - pag. 25 In questo Focus vogliamo fare il punto sull’autotutela, in attesa delle modifiche che verranno apportate dalla riforma fiscale, attraverso la Legge delega n.111/2023, che intende allargare il ...
Categorie:Accertamento

Impugnabilità o meno degli avvisi bonari - Regole, vantaggi e svantaggi

Memory n. 155 del 16.10.2023 a cura di Gianfranco Antico

Memory n. 155 del 16.10.2023 a cura di Gianfranco Antico L’impugnabilità o meno degli avvisi bonari continua a far discutere. Riepiloghiamo le regole, analizzando vantaggi e svantaggi, fornendo così al Lettore dei precisi punti di riferimento normativi e ...
Categorie:Accertamento

D.L. n.131/2023 - Il ravvedimento sui corrispettivi telematici

Daily news n. 176 del 13.10.2023 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 176 del 13.10.2023 a cura di Gianfranco Antico In forza di quanto disposto dall’art.4, del D.L.n.131 del 29 settembre 2023, i contribuenti che, dal 1° gennaio 2022 e fino al 30 giugno 2023, hanno commesso una o più violazioni in materia di ...
Categorie:Accertamento  –  Adempimenti  –  Ravvedimento

Occultamento e diniego di esibizione alla GDF configurano reato

Memory n. 151 del 10.10.2023 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 151 del 10.10.2023 a cura di Riccardo Malvestiti Con sentenza n. 37827 del 15.09.2023 la Corte di Cassazione ha stabilito che il reato di cui all’articolo 10 del D.Lgs. n. 74/2000 è un reato di pericolo che si configura al rifiuto di esibire la ...
Categorie:Accertamento

Rapporti tra reati fiscali e altri reati

Focus n. 38 del 09.10.2023 a cura di Gianfranco Antico - pag. 26

Focus n. 38 del 09.10.2023 a cura di Gianfranco Antico - pag. 26 In questo nostro Focus puntiamo l’attenzione sui rapporti tra reati fiscali e altri reati, dopo aver fornito un quadro complessivo delle modalità di investigazioni utilizzabili, sia ai fini ...
Categorie:Accertamento

Il carattere “eccezionale” della prova testimoniale nelle liti fiscali

Daily news n. 171 del 06.10.2023 a cura di Gualtiero Santerini

Daily news n. 171 del 06.10.2023 a cura di Gualtiero Santerini Una delle principali novità della riforma del processo tributario (L. 130/2022), è senza dubbio l’introduzione della testimonianza in forma scritta da assumersi con le modalità di cui all' ...
Categorie:Accertamento

Ancora la Cassazione sulle spese di rappresentanza

Il Fatto e il Diritto n. 35 del 06.10.2023 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 35 del 06.10.2023 a cura di Gianfranco Antico In tema di criteri che debbono guidare l'interprete nell'attribuzione ad un costo della qualifica di spese di rappresentanza o di spese di pubblicità, le prime sono sostenute per ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA