Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

I rimborsi vanno provati e l’Ufficio li può negare anche oltre gli ordinari termini di decadenza

Caso della settimana N. 18 del 24.11.2022 a cura di Gianfranco Antico

Caso della settimana N. 18 del 24.11.2022 a cura di Gianfranco Antico Una società ha avuto negato un rimborso – per il quale non ha dimostrato da dove veniva generato - oltre gli ordinari termini di decadenza. Si chiede di sapere se è corretto tale operato ...
Categorie:Accertamento

Le differenze tra i dati della dichiarazione IVA e l’importo delle operazioni IVA trasmesse telematicamente sotto la lente del Fisco

Daily news n. 204 del 23.11.2022 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 204 del 23.11.2022 a cura di Gianfranco Antico Con provvedimento prot.n.408592 del 4 novembre 2022, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha attivato le comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti ...
Categorie:Accertamento  –  Iva

Il cambio di studio di settore non necessita di un ulteriore contradditorio

Caso della settimana N. 17 del 22.11.2022 a cura di Gianfranco Antico

Caso della settimana N. 17 del 22.11.2022 a cura di Gianfranco Antico Un contribuente chiede di sapere se, in seno al contraddittorio regolarmente instaurato, una volta esaminate le ragioni addotte dal contribuente, e tra esse le osservazioni afferenti l’ ...
Categorie:Accertamento

La presentazione della dichiarazione integrativa non modifica la decorrenza del termine per l’esercizio del diritto al rimborso

Il Fatto e il Diritto n. 41 del 18.11.2022 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 41 del 18.11.2022 a cura di Gianfranco Antico La presentazione della dichiarazione integrativa non incide sulla decorrenza del termine per l’esercizio del diritto al rimborso, che, ai sensi dell’art. 38, primo comma, del D.P.R. n. ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

L’accertamento sostitutivo gioca a 360 gradi

Caso della settimana N. 16 del 16.11.2022 a cura di Gianfranco Antico

Caso della settimana N. 16 del 16.11.2022 a cura di Gianfranco Antico Una società ha ricevuto un avviso di accertamento, successivamente ritirato in autotutela. Si chiede di sapere se l’Ufficio possa procedere all’emissione di un nuovo e diverso atto, ...
Categorie:Accertamento

L’accertamento entra nel così detto bimestre bianco

Daily news n. 198 del 15.11.2022 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 198 del 15.11.2022 a cura di Gianfranco Antico In questo nostro intervento puntiamo l’attenzione sul’art.12, comma 7, della L.n.212/2000 - secondo cui l'avviso di accertamento eseguito sulla base di un p.v.c. può essere emanato dopo i 60 ...
Categorie:Accertamento

Solo nell’induttivo puro possono essere riconosciuti forfettariamente dei costi

Il Fatto e il Diritto n. 40 del 11.11.2022 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 40 del 11.11.2022 a cura di Gianfranco Antico E’ principio pacifico che, in tema di imposte sui redditi, l'Amministrazione finanziaria deve riconoscere una deduzione in misura percentuale forfettaria dei costi di produzione ...
Categorie:Accertamento  –  Giurisprudenza

Il perfezionamento dell’adesione è legato al versamento

Caso della settimana N. 15 del 10.11.2022 a cura di Gianfranco Antico

Caso della settimana N. 15 del 10.11.2022 a cura di Gianfranco Antico Una società ha sottoscritto un atto di adesione, senza tuttavia procedere al pagamento di quanto concordato. Si chiede di sapere se l’atto si è perfezionato ovvero se è impugnabile. IL ...
Categorie:Accertamento

Evasione fiscale: il danno non è uguale all’imposta evasa

Daily news n. 194 del 09.11.2022 a cura di Gianfranco Antico

Daily news n. 194 del 09.11.2022 a cura di Gianfranco Antico Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, decidendo con la sentenza n.29862 del 12 ottobre 2022, hanno affermato che il danno causato dall'evasione fiscale, allorché questa integri gli estremi ...
Categorie:Accertamento

Omesso versamento contributivo: la soglia di rilevanza si calcola dal 16 gennaio al 16 dicembre

Memory n. 184 del 09.11.2022 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 184 del 09.11.2022 a cura di Riccardo Malvestiti Con sent. Cass. n. 39300 del 18.10.2022 i Giudici hanno stabilito che in caso di omesso versamento delle ritenute previdenziali ed assitenziali operate dal datore di lavoro sulle retribuzioni dei ...
Categorie:Accertamento
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA