Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

La legittimazione processuale dell’Agenzia delle Entrate e di Equitalia – Gestione dei ricorsi contro le cartelle - circolare dell’Agenzia delle Entrate 12.4.2012, n.12

Daily news N. 160 del 31.05.2012 a cura di Fabio Carrirolo

Daily news N. 160 del 31.05.2012 a cura di Fabio Carrirolo Con la circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 12/E del 12.4.2012, condivisa da Equitalia S.p.a., sono state impartite istruzioni agli uffici relativamente alla gestione operativa delle ...
Categorie:Circolari Ministeriali  –  Contenzioso

L’Agenzia conferma la non impugnazione degli avvisi bonari

Memory n. 225 del 29.05.2012 a cura di Alessandro Borghese

Memory n. 225 del 29.05.2012 a cura di Alessandro Borghese La Corte di Cassazione (sentenza trib. 11 maggio 2012 n. 7344/2012) ha riconosciuto l'autonoma impugnazione delle "comunicazioni bonarie" emanate dagli Uffici finanziari prima del ruolo, in ...
Categorie:Contenzioso  –  Giurisprudenza

Il contenzioso tributario: avviso immediatamente esecutivo, sospensione cautelare e mediazione tributaria

Focus N. 19 del 15.05.2012 a cura di Michele Sonda - pag. 24

Focus N. 19 del 15.05.2012 a cura di Michele Sonda - pag. 24 Per quanto si andrà a argomentare nel presente intervento, innanzi tutto appare rilevante delimitare l’ambito della trattazione, specificando la corretta nozione di “Contributo”. In sostanza, si ...
Categorie:Accertamento  –  Contenzioso  –  Iva

Processo tributario: la sospensiva guadagna un grado di giudizio

Il Fatto e il Diritto n. 15 del 20.04.2012 a cura di Valeria Fusconi

Il Fatto e il Diritto n. 15 del 20.04.2012 a cura di Valeria Fusconi E’ legittima la sospensione della sentenza disposta dalla Commissione Tributaria Regionale, se sussiste un potenziale danno per il contribuente. Con un pronunciamento decisamente ...
Categorie:Contenzioso  –  Giurisprudenza

Il ricorso tributario: elementi di base per la sua implementazione

Focus N. 13 del 06.04.2012 a cura di Michele Sonda - pag. 31

Focus N. 13 del 06.04.2012 a cura di Michele Sonda - pag. 31 Le disposizioni del D.Lgs. 546/92 costituiscono il tessuto normativo di riferimento per l'instaurazione del contenzioso tributario. L'obiettivo del presente lavoro è quello di fornire una prima ...
Categorie:Contenzioso

Adesione e mediazione: differenze e analogie

Daily news N. 103 del 05.04.2012 a cura di Gianfranco Antico

Daily news N. 103 del 05.04.2012 a cura di Gianfranco Antico Il D.Lgs.n.218/1997 ha introdotto nel nostro ordinamento giuridico l’istituto dell’accertamento con adesione, che consente sia prima o dopo la notifica dell’avviso di accertamento (artt. 5 e 6), ...
Categorie:Contenzioso

Le conseguenze della mancata riassunzione del giudizio a seguito di rinvio della cassazione

Daily news N. 356 del 23.12.2011 a cura di Gianfranco Antico

Daily news N. 356 del 23.12.2011 a cura di Gianfranco Antico Le conseguenze dell’estinzione del giudizio di rinvio sono disciplinate dall’art. 63, comma 2, del D.Lgs.n.546/92. Analizziamo, quindi, gli effetti della mancata riassunzione del giudizio di ...
Categorie:Contenzioso

Contenzioso previdenziale: estinzione dei processi pendenti di valore inferiore a 500 euro

Memory n. 351 del 20.09.2011 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 351 del 20.09.2011 a cura di Riccardo Malvestiti Il decreto legge n. 98/2011 convertito in legge. n. 111/2011, contenente disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria, ha introdotto all'art. 38 una serie di rilevanti innovazioni in ...
Categorie:Contenzioso  –  Lavoro

Il nuovo istituto del reclamo e della mediazione

Memory n. 331 del 07.09.2011 a cura di Antonella Gemelli

Memory n. 331 del 07.09.2011 a cura di Antonella Gemelli Con l'art. 39, D.L. 98/2011, conv. con modif. dalla L. 111/2011, sono state introdotte due importanti disposizioni riguardanti il contenzioso tributario. Da una parte, in riferimento alle liti ...
Categorie:Adempimenti  –  Contenzioso  –  Finanziaria - Milleproroghe

Definizione delle liti pendenti sotto i 20mila Euro: analisi dell’istituto

Daily news N. 235 del 06.09.2011 a cura di Antonella Gemelli

Daily news N. 235 del 06.09.2011 a cura di Antonella Gemelli Al fine di ridurre il numero delle pendenze giudiziarie ed agevolare la gestione dei procedimenti amministrativi, il D.L. n 98/2011 ha introdotto nuovamente la disciplina sulle liti fiscali ...
Categorie:Condoni  –  Contenzioso
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA