Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Manovra correttiva 2011: contributo unificato nel processo tributario

Memory n. 307 del 21.07.2011 a cura di Alessandro Borghese

Memory n. 307 del 21.07.2011 a cura di Alessandro Borghese Secondo quanto previsto dall'articolo 37 della manovra correttiva 2011 - DL n. 98/2011, convertito in Legge 111/2011, i cui contenuti, vista l'immediata operatività delle disposizioni, sono stati ...
Categorie:Contenzioso  –  Manovra Correttiva 2011

La definizione in conciliazione giudiziale

Il Caso della settimana N. 26 del 08.07.2011 a cura di Gianfranco Antico

Il Caso della settimana N. 26 del 08.07.2011 a cura di Gianfranco Antico Un contribuente ha ricevuto un avviso di accertamento, che qui sinteticamente riproduciamo, contenente un unico rilievo relativo alla mancata rilevazione, in bilancio, di ...
Categorie:Accertamento  –  Contenzioso

L’annullamento degli atti dell’amministrazione: l’autotutela

Daily news N. 157 del 26.05.2011 a cura di Fabio Carrirolo

Daily news N. 157 del 26.05.2011 a cura di Fabio Carrirolo Sotto il profilo normativo, guardando in particolare all’amministrazione finanziaria, l’autotutela è stata espressamente disciplinata dall’art. 68, co. 1, D.P.R. 27.3.1992, n. 287, e quindi dall’ ...
Categorie:Accertamento  –  Contenzioso

Accertamento con adesione e definizione P.V.C. - Il diverso procedimento per i redditi prodotti in forma associata

Daily news N. 139 del 11.05.2011 a cura di Gianfranco Antico

Daily news N. 139 del 11.05.2011 a cura di Gianfranco Antico L’istituto dell’accertamento con adesione ha profondamente modificato il rapporto fisco – contribuente, ponendo in essere un dialogo realmente paritetico sul piano sostanziale, pur senza ...
Categorie:Accertamento  –  Contenzioso

La ricostruzione dei ricavi nell’abbigliamento al dettaglio

Il Caso della settimana N. 15 del 21.04.2011 a cura di Gianfranco Antico

Il Caso della settimana N. 15 del 21.04.2011 a cura di Gianfranco Antico L’accertamento con adesione del contribuente , introdotto nel nostro ordinamento con il D.Lgs. n. 218/1997, ha fornito all’Amministrazione finanziaria ed ai contribuenti uno strumento ...
Categorie:Accertamento  –  Contenzioso

Utilizzabilità di atti e documenti penali e valore nel giudizio tributario

Daily news N. 112 del 14.04.2011 a cura di Gianfranco Antico

Daily news N. 112 del 14.04.2011 a cura di Gianfranco Antico Come è noto, la Guardia di Finanza (che svolge anche funzioni di PG) trasmette agli uffici finanziari elementi e notizie relative a indagini penali. L’acquisizione documentale è subordinata alla ...
Categorie:Contenzioso  –  Giurisprudenza

Partita la mediazione per le cause civili e commerciali: il regolamento per commercialisti ed esperti contabili

Daily news N. 86 del 23.03.2011 a cura di Alice Mazzoleni

Daily news N. 86 del 23.03.2011 a cura di Alice Mazzoleni Come noto dal 20 marzo 2011 (in realtà dal 21 marzo perché il 20 era domenica) è entrato in vigore, così come statuito dal Dlgs 28/2010, in attuazione dell’art.60 della Legge 18.6.2009, n.69 in ...
Categorie:Contenzioso  –  Professionisti

La mancata produzione del pvc in giudizio

Daily news N. 73 del 11.03.2011 a cura di Gianfranco Antico

Daily news N. 73 del 11.03.2011 a cura di Gianfranco Antico L’esame della giurisprudenza più recente, di merito e di legittimità, ci propone una riflessione in tema di motivazione dell’atto impositivo ed onere probatorio, in ordine all’ipotesi della ...
Categorie:Contenzioso

Processo tributario: il deposito dell’appello è obbligatorio se non notifica l’ufficiale giudiziario

Il Fatto e il Diritto n. 5 del 08.03.2011 a cura di Cinzia Bondì

Il Fatto e il Diritto n. 5 del 08.03.2011 a cura di Cinzia Bondì La Corte Costituzionale torna a pronunciarsi sulla legittimità costituzionale, in riferimento agli articoli 2, 3 e 24 della Costituzione, dell’art. 53, comma 2, del decreto legislativo n. 546 ...
Categorie:Contenzioso  –  Giurisprudenza

Accertamento con adesione: le regole per farsi rappresentare e per pagare

Daily news N. 63 del 02.03.2011 a cura di Gianfranco Antico

Daily news N. 63 del 02.03.2011 a cura di Gianfranco Antico L’accertamento con adesione è redatto con atto scritto in duplice esemplare, sottoscritto dal contribuente e dal capo dell’ufficio o da un suo delegato. Nell’atto sono indicati, separatamente per ...
Categorie:Accertamento  –  Adempimenti  –  Contenzioso
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
9 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA