Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 105
Il giudizio di ottemperanza
Daily news N. 49 del 21.02.2011 a cura della Redazione
Daily news N. 49 del 21.02.2011 a cura della Redazione Il giudizio di ottemperanza - previsto e regolamentato dall’art. 70 del D.Lgs. n.546/92 - risponde all’esigenza di salvaguardare la sfera di autonomia del potere esecutivo dal potere giudiziario, ...
Categorie:Contenzioso
- Daily news n. 49 (778 kB)
La ricostruzione indiretta dei ricavi nei ristoranti: metodologia applicata ad un caso operativo
Il Caso della settimana N. 5 del 10.02.2011 a cura di Gianfranco Antico
Il Caso della settimana N. 5 del 10.02.2011 a cura di Gianfranco Antico L’esigenza di abbandonare il principio di analiticità a favore dei così detti controlli indiretti sia pure per talune categorie di contribuenti, è stata avvertita da lungo tempo nella ...
Categorie:Accertamento – Contenzioso – Giurisprudenza
- Il Caso N. 5 (236 kB)
L’accertamento effettuato prima che siano trascorsi 60 gg. dalla consegna del pvc
Daily news N. 354 del 17.12.2010 a cura di Gianfranco Antico
Daily news N. 354 del 17.12.2010 a cura di Gianfranco Antico Lo strumento del contraddittorio, pur se normativamente non disciplinato ma di fatto istituzionalizzato dal D.Lgs n.218/97, è il punto nevralgico intorno al quale ruota anche l'attività di ...
Categorie:Accertamento – Contenzioso
- Daily news n. 354 (254 kB)
Accertamento con adesione: il c.d.“Decreto Tirrenia” conferma la fideiussione solo per le rate superiori ai 50.000 Euro
Laura Zanolin
In tema di accertamento con adesione e, in particolare, del pagamento delle somme concordate in forma rateale la Legge n. 163 del 01 ottobre 2010 pubblicata sulla G. U. n. 233 del 05 ottobre 2010, di conversione del DL n. 125 del 05 agosto 2010 (c.d. “ ...
Categorie:Adempimenti – Contenzioso
- Memory n. 469 (129 kB)
Rimborsi: la priorità a quelli derivanti da sentenze tributarie
(Circolare Ministeriale n.49/E del 01 ottobre 2010)
Antonella Gemelli
L’Agenzia delle entrate con la circolare n.49/E del 1° ottobre 2010 ha ribadito alcuni concetti interpretativi delle disposizioni di cui agli articoli 68 e 69 del D.Lgs. n. 546 del 1992 che regolano il contenzioso tributario. In particolare, è stato ...
Categorie:Adempimenti – Contenzioso – Varie
- Memory n. 453 (136 kB)
Fideiussione solo per rate sopra i 50.000 Euro: l’Agenzia glissa per un emendamento “riparatore” nell’ambito del c.d.“Decreto Tirrenia”
(Agenzia delle Entrate nota urgente agli uffici regionali e provinciali)
La Redazione
Come evidenziato con la nostra Memory n. 426 del 22.09.2010 in tema di accertamento con adesione e, in particolare del pagamento delle somme concordate in forma rateale, si sono succeduti diversi interventi normativi La Redazione N. 436 A.L Servizi s.r.l. ...
Categorie:Adempimenti – Contenzioso
- Memory n. 436 (132 kB)
Accertamento con adesione: dal 19 settembre la fideiussione è sempre necessaria in caso di rateizzazione
Laura Zanolin
In tema di accertamento con adesione, a seguito degli interventi del Legislatore volti a semplificare i rapporti tra contribuenti ed erario introdotti con il DL 40/2010, c.d. decreto incentivi e con le disposizioni di cui alla Manovra correttiva L. ...
Categorie:Adempimenti – Contenzioso
- Memory n. 426 (143 kB)
Tassi di mora abbassati di un punto dal 1° ottobre 2010
Laura Zanolin
Per i versamenti tardivi sulle cartelle esattoriali, a partire dal prossimo 1 ottobre 2010, gli interessi applicati saranno più leggeri; a darne notizia è stata l’Agenzia delle Entrate, con provvedimento Prot. n. 2010/124566 del 07.09.2010. A partire da ...
Categorie:Contenzioso – Riscossione – Varie
- Memory n. 410 (110 kB)
I termini processuali chiudono per ferie dal 1° agosto
Francesca Marzia
Dal 1° agosto e fino al 15 settembre scatta la sospensione di tutti gli adempimenti legati alla giustizia ordinaria, tributaria e amministrativa. Uno stop che è oramai una “tradizione”, imposta dal regio Decreto 12/1941 e dalla Legge 742/1969 per garantire ...
Categorie:Adempimenti – Contenzioso
- Memory n. 354 (136 kB)
Il ricorso avverso il rifiuto di rateizzazione da parte di Equitalia va presentato al giudice tributario
Antonella Gemelli
Il mancato accoglimento, da parte di Equitalia, dell’istanza di pagamento rateale dei debiti tributari deve essere impugnata avanti la commissione tributaria (Corte di Cassazione, sentenza n.15647 del 1 luglio 2010). In particolare, le Sezioni Unite della ...
Categorie:Contenzioso – Giurisprudenza
- Memory n. 325 (128 kB)
Voci trovate: 105