Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Le Collaborazioni occasionali

Memory n. 64 del 08.02.2011 a cura di Luca Borelli

Memory n. 64 del 08.02.2011 a cura di Luca Borelli Con il presente intervento si intende effettuare una sorta di ripasso circa le collaborazioni occasionali. La prestazione occasionale è un tipo di collaborazione che si caratterizza, oltre che per i limiti ...
Categorie:Contributi Previdenziali  –  Irpef  –  Lavoro

La tassazione dei dividendi nazionali e internazionali

Focus N. 4 del 04.02.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi- pag.32

Focus N. 4 del 04.02.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi- pag.32 Nel presente lavoro esamineremo il regime di tassazione dei dividendi nazionali, intracomunitari ed Extra-Ue distinguendo a seconda del soggetto percettore che, come noto, può essere una ...
Categorie:Ires  –  Irpef  –  Redditi diversi

Costi relativi a beni gratuitamente devolvibili

Memory n. 40 del 27.01.2011 a cura di Fabio Balestra

Memory n. 40 del 27.01.2011 a cura di Fabio Balestra Le imprese concessionarie di beni e servizi pubblici a seguito del provvedimento amministrativo di concessione si impegnano con la Pubblica Amministrazione assumendo impegni di mole estremamente elevata. ...
Categorie:Ires  –  Irpef  –  Lavoro

Opere e servizi di durata pluriennale: riflessioni civilistiche e fiscali

Daily news N. 21 del 26.01.2011 a cura di Giovanni Valcarenghi e Sergio Pellegrino

Daily news N. 21 del 26.01.2011 a cura di Giovanni Valcarenghi e Sergio Pellegrino La chiusura del periodo di imposta 2010, unitamente a recenti pronunce dall’Amministrazione finanziaria, offre l’opportunità di sviluppare una riflessione sulle modalità di ...
Categorie:Ires  –  Irpef

Trust interposti e trust esteri: i chiarimenti della circolare Ministeriale 27.01.2010, n.61/E

Daily news N. 20 del 25.01.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi

Daily news N. 20 del 25.01.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi La c.m. 61/E/2010 ha affrontato il tema della fiscalità dei trust con particolare attenzione a due aspetti: l’interposizione e la fiscalità dei trust esteri. Il quadro che ne esce appare di ...
Categorie:Ires  –  Irpef  –  Iva

In Gazzetta le nuove tabelle Aci per il fringe benefit del 2011: ripasso dei criteri di determinazione

Daily news N. 8 del 14.01.2011 a cura di Alessandro Borghese

Daily news N. 8 del 14.01.2011 a cura di Alessandro Borghese Nella presente trattazione effettuiamo un ripasso delle regole per la corretta determinazione del benefit per i veicoli aziendali concessi ai dipendenti e ai collaboratori coordinati e ...
Categorie:Irpef  –  Iva  –  Varie

Il Trust: profili fiscali

Daily news N. 5 del 12.01.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi

Daily news N. 5 del 12.01.2011 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi Il presente intervento ha lo scopo di illustrare i lineamenti essenziali dell’istituto dedicando particolare attenzione ai profili fiscali. Come noto, il trust è uno strumento particolarmente ...
Categorie:Ires  –  Irpef  –  Iva

Chiarimenti in materia di detrazioni Irpef 36% e 55%: Piano casa, facoltà per i consorzi di trasferire la ritenuta del 10%, bonifico senza ritenuta per i Comuni - Risoluzione n. 2, 3 e 4/E del 04.01.2011

Memory n. 9 del 12.01.2011 a cura di Laura Zanolin

Memory n. 9 del 12.01.2011 a cura di Laura Zanolin L’Agenzia delle entrate torna ad esprimersi in materia di detrazioni Irpef del 36% per interventi di ristrutturazione edilizia (L. 449/1997) e del 55% per interventi di riqualificazione energetica (L. ...
Categorie:Adempimenti  –  Ires  –  Irpef  –  Lavoro

Deducibilità compensi degli amministratori: il punto della Cassazione con la sentenza n. 24957 del 2010

Memory n. 597 del 22.12.2010 a cura di Alessandro Borghese

Memory n. 597 del 22.12.2010 a cura di Alessandro Borghese La sentenza della Cassazione n. 24957/2010 sembra aver messo un punto fisso sulla questione delle deducibilità dei compensi agli Amministratori ribaltando la precedente conclusione a cui erano ...
Categorie:Bilancio  –  Giurisprudenza  –  Ires  –  Irpef  –  Redditi d'impresa

Il punto sui termini di decadenza ordinari e straordinari sia ai fini delle imposte dirette che ai fini Iva

Daily news N. 347

Gianfranco Antico
Daily news N. 347 In prossimità della fine dell’anno, in questo nostro intervento facciamo il punto sui termini di decadenza ordinari e straordinari, sia ai fini II.DD. che Iva, per fornire al Lettore un preciso quadro di riferimento, nell’ambito di una ...
Categorie:Ires  –  Irpef  –  Iva
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
9 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA
CFP: 3
Videconferenza live La lente sul Fisco
12 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA