Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 193
Affitto d’azienda e concordato preventivo con continuità aziendale
Daily news n. 190 del 26.10.2016 a cura di Michele Bana
Daily news n. 190 del 26.10.2016 a cura di Michele Bana La stipulazione del contratto d’affitto d’azienda è particolarmente ricorrente nell’ambito delle procedure concorsuali, ponendo, peraltro, alcuni dubbi interpretativi, con peculiare riguardo all’ ...
Categorie:Operazioni straordinarie – Procedure Concorsuali
- Daily news n. 190 (187 kB)
Affitto d’azienda e procedure concorsuali
Focus N. 37 del 17.10.2016 a cura di Michele Bana - pag. 15
Focus N. 37 del 17.10.2016 a cura di Michele Bana - pag. 15 L’affitto d’azienda viene spesso perfezionato con l’intento di superare la situazione di difficoltà dell’impresa, in un’ottica conservativa – al fine di salvaguardare la continuità aziendale e, ...
Categorie:Operazioni straordinarie – Procedure Concorsuali
- Focus n. 37 (220 kB)
Il fondo per costi e oneri della liquidazione
Daily news n. 183 del 17.10.2016 a cura di Michele Bana
Daily news n. 183 del 17.10.2016 a cura di Michele Bana Il fondo per costi e oneri della liquidazione deve indicare l’ammontare complessivo dei componenti negativi di reddito che si prevede di sostenere per tutta la durata della liquidazione, al netto dei ...
Categorie:Operazioni straordinarie
- Daily news n. 183 (168 kB)
La scissione inversa
Daily news n. 182 del 14.10.2016 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi
Daily news n. 182 del 14.10.2016 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi Con l’operazione di scissione una società, generalmente denominata scissa o scindenda, trasferisce tutto o parte del proprio patrimonio ad una o più società, denominate beneficiarie, già ...
Categorie:Operazioni straordinarie
- Daily news n. 182 (185 kB)
L’elisione dei rapporti intercompany nelle fusioni retrodatate
Daily news n. 141 del 21.07.2016 a cura di Massimiliano Lorenzetti
Daily news n. 141 del 21.07.2016 a cura di Massimiliano Lorenzetti La decorrenza temporale della fusione va analizzata sia sotto il profilo giuridico-negoziale, che su quello contabile e fiscale. Gli effetti giuridici e negoziali della fusione decorrono ...
Categorie:Operazioni straordinarie
- Daily news n. 141 (161 kB)
La corretta qualificazione degli atti di cessione d’azienda: orientamenti giurisprudenziali
Memory n. 203 del 06.07.2016 a cura di Mauro Muraca
Memory n. 203 del 06.07.2016 a cura di Mauro Muraca Ai fini della corretta qualificazione degli atti di cessione d’azienda risulta imprescindibile valutare nel caso concreto quale sia l’effettivo oggetto del trasferimento (cessione di ramo d’azienda, ...
Categorie:Giurisprudenza – Operazioni straordinarie
- Memory n. 203 (209 kB)
Gli utilizzi della fusione
Daily news n. 111 del 07.06.2016 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi
Daily news n. 111 del 07.06.2016 a cura di Ennio Vial e Vita Pozzi Lo schema tipico dell’operazione di fusione postula la continuazione in comune di un’attività economica fra due compagini sociali in precedenza separate le quali apportano i rispettivi ...
Categorie:Operazioni straordinarie
- Daily news n. 111 (428 kB)
Aspetti pratici della liquidazione delle Srl senza l’intervento del notaio
Daily news n. 41 del 01.03.2016 a cura di Luca Santi
Daily news n. 41 del 01.03.2016 a cura di Luca Santi È prevista una specifica normativa per lo scioglimento/liquidazione per le sole società a responsabilità limitate, che permette di compiere questa delicata fase societaria senza dover necessariamente ...
Categorie:Operazioni straordinarie
- Daily news n. 41 (886 kB)
Obbligo di rettifica delle detrazioni Iva visto nell’ottica di cosa succede nel caso di operazioni straordinarie
Daily news n. 15 del 26.01.2016 a cura di Emanuele Pucci
Daily news n. 15 del 26.01.2016 a cura di Emanuele Pucci In questo intervento affronteremo il tema della detrazione dell’Iva e dei pro rata che ne possono limitare l’entità. Dopo aver illustrato le citate regole concentreremo la nostra attenzione sulle ...
Categorie:Operazioni straordinarie
- Daily news n. 15 (196 kB)
I profili fiscali della liquidazione della società di capitali
Focus N. 3 del 25.01.2016 a cura di Michele Bana - pag. 12
Focus N. 3 del 25.01.2016 a cura di Michele Bana - pag. 12 Le principali problematiche tributarie afferenti lo scioglimento societario riguardano, in primo luogo, la determinazione del reddito del periodo d’imposta precedente a quello della liquidazione e, ...
Categorie:Operazioni straordinarie
- Focus n. 3 (196 kB)
Voci trovate: 193