Ricerca
Cerca nell'archivio:
Committenti degli autotrasportatori: i sanzionati perdono le agevolazioni e vengono schedati
Memory n. 205 del 16.05.2011 a cura di Francesca Marzia
Memory n. 205 del 16.05.2011 a cura di Francesca Marzia Con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate del 12 maggio 2011 è stata disposta la pubblicazione, nella sezione “Documentazione”, dei contribuenti che restano esclusi per un anno dai ...
Categorie:Agevolazioni Fiscali – Sanzioni
- Memory n. 205 (228 kB)
'Case fantasma' al vaglio delle sanzioni
Memory n. 187 del 04.05.2011 a cura di Alice Mazzoleni
Memory n. 187 del 04.05.2011 a cura di Alice Mazzoleni Come noto, il 30 aprile u.s. (più precisamente il 02.05 u.s. atteso che il 30.04 cadeva di sabato) è decorso il termine ultimo per regolarizzazione o accatastare spontaneamente i fabbricati non ...
Categorie:Accertamento – Sanzioni
- Memory n. 187 (317 kB)
Errori nella Comunicazione annuale dei dati Iva: considerazioni critiche sulle sanzioni applicabili
Memory n. 139 del 31.03.2011 a cura di Giovanni Zangrilli
Memory n. 139 del 31.03.2011 a cura di Giovanni Zangrilli Con l’emanazione del Regolamento di cui al DPR n. 435, del 7 dicembre 2001, che con l’art. 9 ha introdotto l’art. 8-bis nel testo del DPR n. 322 del 22 luglio 1998, disciplinante le varie ...
Categorie:Adempimenti – Modelli fiscali e dichiarativi – Sanzioni
- Memory n. 139 (259 kB)
Compensazioni ruoli scaduti e sanzioni: non si finisce mai di stupirsi
Daily news N. 78 del 16.03.2011 a cura di Antonella Gemelli
Daily news N. 78 del 16.03.2011 a cura di Antonella Gemelli In materia di indebita compensazione in presenza di ruoli, l’Agenzia delle entrate con la circolare n.13/E del 11 marzo 2011 è intervenuta a dissipare i molti dubbi operativi che sono sorti in ...
Categorie:Sanzioni – Versamenti
- Daily news n. 78 (283 kB)
PVC e applicazione delle nuove sanzioni: rileva il momento di emissione dell’atto di definizione dell’accertamento parziale da parte dell’Ufficio
Memory n. 66 del 09.02.2011 a cura di Antonella Gemelli
Memory n. 66 del 09.02.2011 a cura di Antonella Gemelli Il Patto di stabilità 2011 ha razionalizzato, a decorrere dal 1° febbraio 2011 l’incremento delle sanzioni che il contribuente deve versare spontaneamente per beneficiare del ravvedimento operoso, ...
Categorie:Accertamento – Sanzioni
- Memory n. 66 (277 kB)
L’aumento delle sanzioni per gli strumenti alternativi al contenzioso
Daily news N. 29 del 02.02.2011 a cura di Gianfranco Antico
Daily news N. 29 del 02.02.2011 a cura di Gianfranco Antico Negli ultimi anni il legislatore, attraverso i DD.LL. nn. 112/2008 e 185/2008, è intervenuto sugli strumenti deflativi del contenzioso, innovando l’istituto degli inviti a comparire, sia in ...
Categorie:Accertamento – Sanzioni
- Daily news n. 29 (271 kB)
Ravvedimento per compensazioni crediti inesistenti
Daily news N. 28 del 01.02.2011 a cura di Alessandro Borghese
Daily news N. 28 del 01.02.2011 a cura di Alessandro Borghese Il presente intervento ha lo scopo di ricordare che al fine di contrastare i sempre più frequenti abusi nell’utilizzo dell’istituto della compensazione dei crediti d’imposta, il D.L. n. 185/2008 ...
Categorie:Compensazioni – Iva – Ravvedimento – Sanzioni
- Daily news n. 28 (388 kB)
Controlli sulle false compensazioni: le sanzioni amministrative tributarie per l’indebita compensazione
Laura Zanolin
L’Agenzia delle entrate, con una nota interna diffusa ai propri Uffici il 4 marzo 2010, ha dettato le regole per procedere ai controlli in caso di false compensazioni di crediti inesistenti. Tali controlli riguarderanno i soggetti che hanno presentato il ...
Categorie:Iva – Sanzioni
- La Memory n. 115 (155 kB)