Ricerca
Cerca nell'archivio:
Voci trovate: 148
Incompatibile la riduzione del 30% con la richiesta di rateazione delle sanzioni del codice della strada
Memory n. 2 del 07.01.2014 a cura di Omar Rigamonti
Memory n. 2 del 07.01.2014 a cura di Omar Rigamonti La legge di conversione del decreto legge 21 giugno 2013 n. 69 (cosiddetto decreto fare), recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia, ha previsto che per le violazioni alle norme del ...
Categorie:Sanzioni
- Memory n. 2 (245 kB)
Tasso legale più basso dal 01.01.2014: si passa dal 2,5% al 1%
Memory n. 502 del 17.12.2013 a cura di Omar Rigamonti
Memory n. 502 del 17.12.2013 a cura di Omar Rigamonti E’ stato aggiornato con il decreto del 12 dicembre 2013 firmato dal ministro dell’Economia e delle Finanze e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 del 13 dicembre 2014, il tasso percentuale di ...
Categorie:Sanzioni
- Memory n. 502 (264 kB)
Obbligo di aggiornamento della carta di circolazione per gli utilizzatori abituali: sanzioni aggiornate, ma ancora non applicabili
Memory n. 489 del 05.12.2013 a cura di Mauro Muraca
Memory n. 489 del 05.12.2013 a cura di Mauro Muraca La legge n. 120 del 20 luglio 2010 ha introdotto all’interno del DPR 16 dicembre 1992 n. 45 (meglio conosciuto come Codice della Strada) il nuovo comma 4-bis dell'art. 94 il quale disciplina le ipotesi di ...
Categorie:Sanzioni
- Memory n. 489 (207 kB)
SISTRI: stop sanzioni fino ad aprile 2014
Memory n. 454 del 12.11.2013 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 454 del 12.11.2013 a cura di Riccardo Malvestiti Con la circolare n. 1 del 31.10.2013 il Ministero dell’Ambiente ha fornito nuove precisazioni in relazione all’applicazione dell’articolo 11 del DL n. 101/2013, recentemente convertito con la legge ...
Categorie:Sanzioni
- Memory n. 454 (222 kB)
Comunicazione spesometro in forma analitica: esempi di compilazione
Memory n. 451 del 08.11.2013 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 451 del 08.11.2013 a cura di Riccardo Malvestiti Per la comunicazione dello spesometro di cui all’articolo 21 DL 78/2010 va utilizzato, come noto, il modello di comunicazione polivalente. La compilazione della comunicazione può avvenire ...
Categorie:Sanzioni
- Memory n. 451 (374 kB)
L’annullamento e la revoca del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per lavoro nero
Memory n. 370 del 17.09.2013 a cura di Umberto Ranucci - Funzionario DTL Frosinone
Memory n. 370 del 17.09.2013 a cura di Umberto Ranucci - Funzionario DTL Frosinone Il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale è un provvedimento interdittivo che comporta l’interruzione temporanea dello svolgimento dell’attività ...
Categorie:Lavoro – Sanzioni
- Memory n. 370 (203 kB)
Errati versamenti da parte dei contribuenti: modalità di regolarizzazione
Memory n. 349 del 05.09.2013 a cura di Riccardo Malvestiti
Memory n. 349 del 05.09.2013 a cura di Riccardo Malvestiti L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 27 del 02.08.2013 ha fornito alcune importanti precisazioni in materia di regolarizzazione dei versamenti effettuati relativamente al pagamento degli ...
Categorie:Sanzioni – Versamenti
- Memory n. 349 (232 kB)
Le sanzioni in materia di studi di settore
Memory n. 283 del 26.06.2013 a cura di Paola Rivetti
Memory n. 283 del 26.06.2013 a cura di Paola Rivetti Con il presente intervento viene esaminato il trattamento sanzionatorio applicabile alle violazioni connesse agli obblighi derivanti dall'assoggettamento agli studi di settore, tenendo conto delle nuove ...
Categorie:Sanzioni – Studi di Settore
- Memory n. 283 (232 kB)
Le sanzioni in materia di dichiarazioni
Daily news N. 183 del 24.06.2013 a cura di Emanuele Greco
Daily news N. 183 del 24.06.2013 a cura di Emanuele Greco L’inosservanza delle prescrizioni relative alla presentazione delle dichiarazioni è soggetta all’applicazione di sanzioni amministrative e, in alcune fattispecie, anche di sanzioni penali. Le ...
Categorie:Sanzioni – Unico e 730
- Daily news n. 183 (230 kB)
L’abuso del diritto ed elusione fiscale: origini, natura e profili sanzionatori
Focus N. 13 del 02.04.2013 a cura di Michele Sonda - pag. 22
Focus N. 13 del 02.04.2013 a cura di Michele Sonda - pag. 22 Una trattazione organica dei temi dell’abuso del diritto in campo tributario e dell’elusione fiscale non possono prescindere da alcune considerazioni critiche di fondo. Prima di tutto se l’ ...
Categorie:Sanzioni
- Focus n. 13 (241 kB)
Voci trovate: 148