Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Le modalità alternative di svolgimento delle udienze tributarie alla luce del DL “Ristori”

Daily news n. 208 del 27.11.2020 a cura di Alice Boano

Daily news n. 208 del 27.11.2020 a cura di Alice Boano Le nuove disposizioni contenute nell'art. 27 del DL 28.10.2020 n. 137, che prevede lo svolgimento delle udienze tributarie mediante collegamento da remoto, renderanno l'ordinaria trattazione orale un' ...
Categorie:Adempimenti  –  Processo Tributario

Processo tributario e accertamento: la proroga del DL n. 23/2020 ed i chiarimenti dell’Agenzia

Memory n. 85 del 28.04.2020 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 85 del 28.04.2020 a cura di Riccardo Malvestiti Con l’articolo 83 del DL n. 18 del 17.03.2020 il legislatore ha disposto la sospensione delle udienze dal 09.03.2020 al 15.04.2020, nonché di tutti i termini processuali per il compimento di ...
Categorie:Accertamento  –  Processo Tributario

Profili operativi del processo tributario telematico

Memory n. 130 del 02.07.2019 a cura di Alice Boano

Memory n. 130 del 02.07.2019 a cura di Alice Boano A partire dal 1° luglio 2019, è obbligatorio, su tutto il territorio italiano, l’utilizzo del canale informatico anche per il processo tributario. L’art. 16 del DL 119/2018, modificando al disciplina ...
Categorie:Processo Tributario

Il documento irritualmente prodotto in primo grado può essere nuovamente prodotto in secondo grado

Il Fatto e il Diritto n. 18 del 30.09.2016 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 18 del 30.09.2016 a cura di Gianfranco Antico Il documento irritualmente prodotto in primo grado può essere nuovamente prodotto in secondo grado, nel rispetto delle modalità di produzione previste dall’art.32, del D.Lgs. n.546/92, ...
Categorie:Giurisprudenza  –  Processo Tributario

Processo tributario: guida al nuovo contributo unificato

Daily news N. 289 del 21.10.2011 a cura di Alessandro Borghese

Daily news N. 289 del 21.10.2011 a cura di Alessandro Borghese L’articolo 37 del D.L n. 98/ 2011 ha stabilito che le liti fiscali devono contenere l'apposita dichiarazione che indica il valore della controversia, sulla base del quale calcolare l'importo ...
Categorie:Processo Tributario

Processo tributario: documenti e aspetti da non dimenticare per la costituzione in giudizio

Memory n. 400 del 21.10.2011 a cura di Francesca Marzia

Memory n. 400 del 21.10.2011 a cura di Francesca Marzia Come noto nel processo tributario, secondo l’art. 22 del DLgs. 546/92, il ricorrente, entro trenta giorni dalla proposizione del ricorso, a pena d'inammissibilità deposita, nella segreteria della ...
Categorie:Processo Tributario
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA