Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Sanzioni per gli intermediari abilitati in caso di tardiva o omessa trasmissione delle dichiarazioni

Daily news n. 209 del 02.12.2019 a cura della Redazione

Daily news n. 209 del 02.12.2019 a cura della Redazione L'art. 7-bis del DLgs. 241/97 punisce con una sanzione da 516 euro a 5.164 euro l'omessa o tardiva trasmissione telematica delle dichiarazioni ad opera degli intermediari abilitati ai sensi dell'art. ...
Categorie:Professionisti  –  Sanzioni

Indici sintetici di affidabilità fiscale: sanzioni e ravvedimento

Daily news n. 187 del 29.10.2019 a cura della Redazione

Daily news n. 187 del 29.10.2019 a cura della Redazione L'art. 9-bis del DL 50/2017 ha istituito gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) per gli esercenti attività d'impresa, arti o professioni volti a sostituire progressivamente gli studi di ...
Categorie:ISA  –  Ravvedimento  –  Sanzioni

Compensazioni fiscali: la responsabilità del contribuente e del commercialista

Memory n. 192 del 24.10.2019 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 192 del 24.10.2019 a cura di Riccardo Malvestiti Secondo quanto stabilito dalla Cassazione con la sentenza n. 39333 del 25.09.2019 il contribuente consapevole di non aver diritto alla compensazione richiesta del commercialista risponde del reato ...
Categorie:Professionisti  –  Sanzioni

Rottamazione ter: proroga del termine di presentazione delle domande al 31 Luglio 2019

Memory n. 134 del 08.07.2019 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 134 del 08.07.2019 a cura di Riccardo Malvestiti Con l’articolo 3 DL n. 119 del 23.10.2018, successivamente convertito (con modifiche) in legge n. 136 del 17.12.2018, il legislatore ha introdotto nuove disposizioni al fine di ampliare la ...
Categorie:Contributi Previdenziali  –  Sanzioni

Dichiarazioni infedeli a soglia penalmente allargata

Il Fatto e il Diritto n. 21 del 21.06.2019 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 21 del 21.06.2019 a cura di Gianfranco Antico Il rappresentante legale di una società di persone è punibile per il reato di dichiarazione infedele, ex art. 4, del D.Lgs. n. 74/2000, qualora sia superata la soglia di punibilità ...
Categorie:Giurisprudenza  –  Sanzioni

Regime sanzionatorio in caso di visto di conformità infedele sui modelli 730

Memory n. 122 del 20.06.2019 a cura della Redazione

Memory n. 122 del 20.06.2019 a cura della Redazione A seguito delle modifiche all’art. 39 del DLgs. 241/97 apportate dall’art. 7-bis del DL 28.1.2019 n. 4, è stata significativamente modificata la disciplina sanzionatoria in caso di rilascio del visto di ...
Categorie:Professionisti  –  Sanzioni

Omesso versamento IVA: responsabilità il liquidatore anche se la crisi di liquidità è pregressa

Il Caso della settimana N. 2 del 02.04.2019 a cura di Gianfranco Antico

Il Caso della settimana N. 2 del 02.04.2019 a cura di Gianfranco Antico Un liquidatore di una società non ha provveduto a versare l’Iva. Chiede di sapere se tale comportamento sia penalmente perseguibile, atteso che la crisi di liquidità è pregressa al suo ...
Categorie:Iva  –  Sanzioni

Il regime sanzionatorio in caso di circolazione del veicolo sottoposto a fermo fiscale

Memory n. 52 del 05.03.2019 a cura di Alice Boano

Memory n. 52 del 05.03.2019 a cura di Alice Boano La circolare del Ministero dell’Interno n. 300/A, diffusa il 21 gennaio 2019, afferma che colui che venga sorpreso alla guida di un veicolo sottoposto al fermo fiscale previsto dall’art. 86 del DPR 602/73 ...
Categorie:Sanzioni

In chiaro le conseguenze per la tardiva presentazione del Modello EAS

Memory n. 254 del 21.09.2018 a cura di Franca Recenti

Memory n. 254 del 21.09.2018 a cura di Franca Recenti L’art. 30 co. 1 - 3-bis del DL 29.11.2008 n. 185, convertito nella L. 28.1.2009 n. 2, ha stabilito che, al fine di beneficiare della non imponibilità dei corrispettivi, delle quote e dei contributi ai ...
Categorie:Sanzioni

Le sanzioni per l’integrativa a sfavore

Il Caso della settimana N. 15 del 18.09.2018 a cura di Gianfranco Antico

Il Caso della settimana N. 15 del 18.09.2018 a cura di Gianfranco Antico Un contribuente chiede di sapere a quali sanzioni va incontro in caso di presentazione di dichiarazione integrativa a sfavore, decorsi 90 giorni dalla presentazione della prima ...
Categorie:Accertamento  –  Sanzioni
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA