Ricerca

Cerca nell'archivio:

Rubrica:

Il visto di conformità infedele sul modello 730/2018

Memory n. 149 del 24.05.2018 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca

Memory n. 149 del 24.05.2018 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca A decorrere dalla presentazione dei modelli 730/2015, i CAF e i professionisti che rilasciano il visto di conformità infedele non sono più soggetti alla sanzione amministrativa da ...
Categorie:Accertamento  –  Modelli fiscali e dichiarativi  –  Sanzioni

Invio tardivo o correttivo della comunicazione dati fatture: regime sanzionatorio e modalità di regolarizzazione

Memory n. 118 del 20.04.2018 a cura di Omar Rigamonti

Memory n. 118 del 20.04.2018 a cura di Omar Rigamonti Il 6 aprile 2018 è scaduto il termine per effettuare la comunicazione dei dati delle fatture del secondo semestre 2017, sia per la comunicazione obbligatoria ex art. 21 del DL 78/2010, sia per la ...
Categorie:Ravvedimento  –  Sanzioni

La figura dell’amministratore di fatto

Daily news n. 38 del 28.02.2018 a cura di Fabio Carrirolo

Daily news n. 38 del 28.02.2018 a cura di Fabio Carrirolo Con l’art. 7 del D.L. 30.9.2003, n. 269, convertito con modificazioni dalla L. 24.11.2003, n. 326, è stato ribaltato il principio della diretta sanzionabilità dell’autore della violazione, con ...
Categorie:Giurisprudenza  –  Sanzioni

Omesso versamento ritenute previdenziali: chiarimenti INPS

Memory n. 54 del 22.02.2018 a cura di Riccardo Malvestiti

Memory n. 54 del 22.02.2018 a cura di Riccardo Malvestiti Come noto l’INPS, con la circolare n. 121 del 05.07.2016, ha fornito i primi chiarimenti circa il trattamento sanzionatorio applicabile alle ipotesi di omesso versamento delle ritenute previdenziali ...
Categorie:Sanzioni  –  Versamenti

Comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA, sanzioni e regolarizzazione

Daily news n. 198 del 30.11.2017 a cura di Michele Bana

Daily news n. 198 del 30.11.2017 a cura di Michele Bana Oggi 30 novembre 2017 scade il termine per la presentazione della comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche, relative al terzo trimestre 2017, così come disposto dall’art. 4, co. 2, del D.L ...
Categorie:Adempimenti  –  Sanzioni

Sanzioni per la trasmissione telematica delle dichiarazioni da parte dell’intermediario e il ravvedimento operoso

Memory n. 309 del 26.10.2017 a cura della Redazione

Memory n. 309 del 26.10.2017 a cura della Redazione Gli intermediari abilitati, se trasmettono tardivamente le dichiarazioni in presenza di un incarico tempestivamente conferito, sono soggetti alla sanzione dell’art. 7-bis del DLgs. 241/97, da 516 euro a ...
Categorie:Sanzioni

Omissioni per l'iscrizione negli elenchi del 5 per mille: remissione in bonis entro il prossimo 2 ottobre 2017

Memory n. 263 del 19.09.2017 a cura di Franca Recenti

Memory n. 263 del 19.09.2017 a cura di Franca Recenti Il DM 7.7. 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 185 del 9 agosto 2016, ha introdotto rilevanti novità nella procedura di accesso al contributo del cinque per mille: i) eliminando, per gli enti ...
Categorie:Sanzioni

Il software on line per il calcolo delle sanzioni da voluntary disclosure e i chiarimenti della Circolare Ministeriale n.19/E/2017

Focus n. 27 del 10.07.2017 a cura di Ennio Vial - pag. 31

Focus n. 27 del 10.07.2017 a cura di Ennio Vial - pag. 31 Nel presente intervento illustreremo l’utilizzo del software elaborato dall’Agenzia delle Entrate per i conteggi delle sanzioni e degli interessi in caso di adesione alla voluntary disclosure. L' ...
Categorie:Accertamento  –  Adempimenti  –  Sanzioni

Omessa o tardiva trasmissione della dichiarazione d’intento e favor rei

Memory n. 224 del 20.07.2017 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca

Memory n. 224 del 20.07.2017 a cura di Alessandro Borghese e Mauro Muraca L’art. 20 del D.Lgs. n. 175/2014 (decreto semplificazioni fiscali) ha stabilito che - a partire dalle operazioni effettuate dal 1° gennaio 2015 – la comunicazione delle dichiarazioni ...
Categorie:Modelli fiscali e dichiarativi  –  Sanzioni

Resta sanzionato il contribuente che non vigila sul proprio consulente

Il Fatto e il Diritto n. 9 del 28.04.2017 a cura di Gianfranco Antico

Il Fatto e il Diritto n. 9 del 28.04.2017 a cura di Gianfranco Antico Non è configurabile l’ipotesi codificata dal comma 3, dell’art. 6, del D.Lgs. n. 472/97, che libera il contribuente, il sostituto e il responsabile d'imposta quando dimostrano che il ...
Categorie:Giurisprudenza  –  Sanzioni
Le prossime Videoconferenze
CFP: 3
Videoconferenza: gruppo al lavoro 6
7 maggio 2025
Diretta: 9.30 - 12.30
€ 90,00
+ IVA